Azienda
La società GIUZIO Rocco e Salvatore S.r.l. opera nel settore degli impianti elettrici da circa 30 anni.
Costituitasi come società di capitali nel 2002, vanta di una affermata specializzazione nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici ed automazioni civili e industriali.
Dotata di una selezionata equipe di operatori e tecnici specializzati in continuo aggiornamento, è in grado di soddisfare le più ampie richieste di mercato, proponendo le strategie migliori, dalla progettazione alla realizzazione, e garantendo su richiesta della committenza la manutenzione post-vendita.
GIUZIO Rocco e Salvatore S.r.l. è una Energy Service Company ESCo accreditata che offre servizi di consulenza in efficienza energetica con particolare attenzione al settore del risparmio, fornendo metodi, criteri e soluzioni per l’ottimizzazione dei consumi energetici.
Abbiamo le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire ciò che riguarda l’energia all’interno di un azienda e/o edificio, verificando i consumi, ottimizzandoli e promuovendo interventi mirati all’efficienza energetica e all’uso di fonti rinnovabili.
GIUZIO Rocco e Salvatore S.r.l. offre alle aziende ed ai privati la possibilità di gestire gli incentivi previsti dall’ordinamento Nazionale/ Regionale /Locale.
Incentivi finalizzati alla produzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovali o incentivi per una maggior efficienza energetica, a titolo di esempio.
Stai progettando un intervento di efficientamento energetico?
GIUZIO Rocco e Salvatore S.r.l. assiste le Imprese nell’identificazione, gestione e finanziamento di progetti di efficientamento energetico consentendo alle stesse di usufruire di importanti benefici quali la riduzione dei consumi energetici e l’ottenimento dei Titoli di Efficienza Energetica.
Contattaci per valutare il possibile ottenimento di certificati bianchi.
Titoli di Efficienza Energetica (TEE), denominati anche certificati bianchi, sono istituiti dai Decreti del Ministero delle Attività Produttive, di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio 20 luglio 2004 (D.M. 20/7/04elettricità, D.M. 20/7/04 gas) successivamente modificati ed integrati con il D.M. 21/12/07 determinante gli obiettivi quantitativi nazionali di incremento dell’efficienza energetica e DM 28/12/2012.