Microeolico
Puoi realizzare il Tuo impianto micro-eolico scegliendo vari kit micro-eolico “plug and play” che ne semplificano l’installazione. I nostri kit sono studiati per minimizzare qualsiasi attività di cantiere.
Un impianto eolico è costituito da una turbina in grado di generare energia elettrica sfruttando l’energia del vento. Per applicazioni residenziali si parla di impianti microeolici, le cui taglie non superano i 20 kW di potenza nominale. In tal caso l’energia elettrica prodotta è destinata alle utenze elettriche.
Impianti di potenza superiore a 20 kW ed inferiori ad 1 MW rientrano nella classificazione di impianti minieolici, e sono perlopiù utilizzati in applicazioni di carattere industriale, o quali forme di investimento in produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. L’energia elettrica prodotta può essere utilizzata dalle utenze presenti in sito, oppure può essere immessa nella rete di distribuzione, e venduta.
La turbina eolica può essere realizzata con diverse soluzioni tecnologiche, a seconda della potenza nominale di generazione.
Tipicamente la turbina eolica è ad asse orizzontale. Tale soluzione consente infatti di raggiungere potenze molto elevate che oggi permettono di superare il megawatt di potenza, su un singolo generatore.
La diffusione di turbine microeoliche a destinazione residenziale ha favorito lo sviluppo della tecnologia ad asse verticale, che consente di limitare l’ingombro e di essere indipendente dalla direzione del vento.
Nuovo brevetto sul MICROEOLICO.
Turbina Microelica con superficie di aerogenerazione in Carbonio Aeronautico ad alte prestazioni.
Meccanica in acciaio speciale e CNC pressofuso
Carter in CNC pressofuso ad alte resistenze
6KW 10KW 20KW
Sfruttando le leggi della meccanica, è riuscito ad ovviare i limiti delle pale tradizionali sfruttando al massimo la potenza del vento grazie alla sostituzione delle tradizionali pale con coni tronchi, che vengono posizionati in senso longitudinale rispetto alla struttura portante verticale.
La nuova tecnologia permetterà di superare i problemi di impatto ambientale che a volte si sono verificati nelle passate istallazioni, permettendo ai privati e ai piccoli imprenditori di usufruire del microeolico per la produzione di energia pulita.
![]() |
![]() |